Laddove molti saranno in ferie, alla vigilia di ferragosto, noi ci trasferiamo a New York per scoprire la vita e i pensieri di un ragazzino come tanti, forse, in questa intervista doppia, come sempre tratta dalla pagina facebook “Scrittori in Gioco”. A voi la quarta di copertina!
Romanzo davvero dalle mille sfaccettature, passiamo da un racconto che sembrerebbe di vita quotidiana di un ragazzo come tanti, a una sorta di thriller dagli sfondi drammatici, fino ad arrivare a una conclusione che lascerà spazio a delle forti emozioni.
Un finale inaspettato che lascerà di stucco, ma che farà anche riflettere su quelle che sono le problematiche legate ai disturbi psichici, ai cosiddetti scheletri nell’armadio e alla difficoltà a volte di lasciar andare quelle parti interiori che tormentano le nostre vite.
Una visione reale di una vita dura, tanta forza per superare l’insuperabile, un’avventura che farà riflettere ed emozionare.
Una lettura davvero piacevole, non si vorrebbe certamente mai lasciare il libro, ogni capitolo ci porta a leggere il successivo per comprendere come finirà la storia di questo ragazzo tanto difficile quanto fragile.

Ciao, come ti chiami?
Autore: Nicoletta Bosio, Nico per gli amici.
Personaggio: Alexander Manning, ma preferisco Alex
Dove vivi?
Autore: a Mantova
Personaggio: a New York, Manhattan
Qual è la tua professione?
Autore: editor
Personaggio: sono troppo giovane per lavorare, sono uno studente delle superiori
Qual è la professione dell’altro?
Autore: nessuna, è un ragazzino arrogante
Personaggio: una che si crede di aver capito tutto di me, quando neanche gli psichiatri ci sono riusciti
Ti piace come sei?
Autore: A volte sì, a volte no
Personaggio: certo, sono più intelligente della media e questo mi rende migliore degli altri
Cosa cambieresti di te stesso?
Autore: il mio carattere
Personaggio: i miei genitori
Cosa cambieresti dell’altro?
Autore: Alex, se potessi ti renderei meno fragile, ti senti tanto grande ma sei un uccellino caduto dal nido
Personaggio: il senso di protezione che ha nei miei confronti. So cavarmela da solo, io… Forse.
Cosa ti piacerebbe fare in futuro?
Autore: finire l’ultimo libro iniziato
Personaggio: accettare me stesso sarebbe già un primo passo
Cosa rimpiangi del passato?
Autore: la spavalderia che avevo da ragazza
Personaggio: niente, il mio passato fa schifo
Raccontaci una memoria, un ricordo che ti è particolarmente caro.
Autore: è legato a mio marito. Prima che ci mettessimo insieme frequentavamo lo stesso locale. Una sera lui è andato via presto per accompagnare a casa la sua ex ragazza, ma dopo meno di un’ora l’ho visto tornare, e ho capito che era tornato per me.
Personaggio: quando il mio amico cavallo Snowhite si è lasciato cavalcare da un cittadino come me. Da lì è nata la nostra amicizia, perché anche lui è un essere superiore
Qual è la scena più bella del romanzo che hai scritto/interpretato?
Autore: il momento in cui Alex si lascia commuovere da un regalo fattogli da una bimba indiana
Personaggio: quale romanzo? Questa è la mia vita, e fa schifo dall’inizio alla fine, a parte Elly (la mia sorellina).
Dì qualcosa di cattivo all’altro.
Autore: sei solo un ragazzino arrogante e spocchioso
Personaggio: e tu sei una che crede di conoscermi e di avermi inventato, invece sei una mediocre come gli altri
Ora invece qualcosa di carino all’altro.
Autore: sei un essere fragile e delicato: impossibile non amarti
Personaggio: beh dai, in fondo hai cercato di essere gentile con me, ti perdono
E in ultimo qualcosa ai lettori.
Autore: parlare di questo romanzo non è facile perché è molto complesso, ma se doveste avere voglia di leggerlo capirete le mie risposte
Personaggio: vabbeh, sembra che la Nico abbia scritto la mia storia. Non so se ne esco bene o male, ma mi ha descritto minuziosamente, e anche quei due coglioni dei miei genitori. Con Elly poi è stata proprio brava, lei è veramente l’angelo che descrive. Tutto sommato è una bella storia.
Potete leggere la storia di Alex nel libro Alex, ovvero Alexander Manning, disponibile su Amazon!
0 commenti