BLOG LETTERARIO

LIBRI, AUTORI, CURIOSITA’ E MISTERI DAL MONDO

“Loro temono ciò che non conoscono e distruggono ciò che temono.”

Intervista con l’autore

Cos’è la memoria per uno scrittore?
Quanto è importante il ricordo per dare forma alle creature di carta?
Queste ed altre domande trovano risposta nella voce degli autori emergenti.

Intervista doppia #1: Isa e Samael

Intervista doppia #1: Isa e Samael

Oggi inauguriamo una nuova serie, le Interviste Doppie in cui noi autori ci confronteremo con i nostri personaggi, uno in particolare, rispondendo a delle domande per conoscere meglio le penne emergenti nel panorama letterario italiano e i lavori che hanno pubblicato, o che stanno per pubblicare. Iniziamo col mio ultimo lavoro, Memorie dal Buio – Meretrix, di cui lascio la quarta di copertina.

leggi tutto
Loretta Minnozzi

Loretta Minnozzi

Vi piacerebbe viaggiare indietro nel tempo? Confesso che è uno dei miei sogni segreti, poiché della storia sono cultrice e veneratrice e l’idea di vedere i grandi eventi del passato e conoscere coloro che hanno fatto la storia, mi ha da sempre sedotto. Con questo romanzo d’esordio, Loretta Minnozzi ci fa proprio fare questo, un viaggio nel passato fatto di corti, cicisbei e favorite, re capricciosi, crinoline e sagge donne.

leggi tutto
Simona Borgatti

Simona Borgatti

Cosa succede quando una maestra prende la penna in mano? No no, non stiamo parlando del lapis rosso e blu per correggere gli errori, ma della penna per antonomasia, quella che ci porta a scrivere. Ebbene escono due perle come quelle di cui parleremo in questa intervista. A volte l’ispirazione viene da ciò che ci circonda, da ciò che amiamo e vorremmo portare all’attenzione del mondo, altre volte è una storia di vita personale e vissuta che può divenire esempio e educazione per molti, oppure ancora essere un piccolo spaccato della propria vita lavorativa e personale che si modella in un racconto.

leggi tutto
Giulia Anastasi

Giulia Anastasi

Iniziare una nuova vita è possibile? Questa è la domanda che ci poniamo quando tutto sembra crollarci addosso. Giulia Anastasi, pseudonimo di una donna forte e coraggiosa, che ha necessità di mantenere l’anonimato ci fa capire che è possibile, portando la sua esperienza. Questo non è un normale libro di narrativa, questa è la sua dolorosa storia.

leggi tutto
Roberto Ciardiello

Roberto Ciardiello

Quanta paura possono fare il buio, la morte, il sangue e il mistero? Parecchia, se a intrecciarle è Roberto Ciardiello, il nostro ospite di oggi. Scrittore prolifico e appassionato del genere più intimamente legato all’orrore e alle paure ancestrali, ci regalerà qualcosa di sé e dei suoi romanzi, a cominciare dalle copertine e da questa introduzione tratta da “La vendetta nel vento”

leggi tutto
Elisa Nicotra

Elisa Nicotra

chiesti”, dice Elisa Nicotra, la nostra ospite di oggi, “cosa accadrebbe se un folletto irlandese, per giunta affetto da violinismo, si ritrovasse rinchiuso nel più orrendo manicomio londinese? E’ cio’ che accade a Flannan, folletto Folle e Furioso per essere stato disprezzato dall’amata Maggie, l’indomita fanciulla dallo sguardo di zaffiro e dal linguaggio da carrettiere.

leggi tutto
Fabio Monteduro

Fabio Monteduro

Cos’hanno in comune Horror, Thriller, Noir, soprannaturale e mistero? Semplice: Obliquo Inferno. Oggi chiacchiereremo un po’ con il suo autore, Fabio Monteduro e a breve uscirà anche una recensione del suo libro. Intanto godiamoci la quarta di copertina.

leggi tutto
Stefano Pietri

Stefano Pietri

Qual migliore modo di iniziare il mese di maggio e festeggiare la festa del lavoro, se non con un autore fecondo e poliedrico? E’ con noi Stefano, che ci parla delle memorie e del ricordo nei suoi tre romanzi di narrativa dai contenuti diversi e sorprendenti.

leggi tutto
Alessandro Diadami

Alessandro Diadami

Grazie ad Alessandro oggi affrontiamo un tema caldo e sempre alla ribalta delle cronache; quei rapporti d’amore tossici e soffocanti in cui si può rimanere invischiati senza quasi accorgersi. Certo in tv vediamo quelli finiti davvero male, come trafiletti in cronaca nera, ma ne esistono anche altri, molti, che non hanno la roboante opinione dei media sulle spalle e consumano la tragedia e la sofferenza nel silenzio delle case e delle parole non dette.

leggi tutto
Andrea Ventura

Andrea Ventura

L’ospite di oggi è Andrea, una persona che dal dolore di una grave perdita, ha saputo trarre un insegnamento, una filosofia e un nuovo scopo. La sua intervista, toccante e personale, porta in auge un momento che tutti abbiamo vissuto nella vita: quando perdi qualcosa di importante e puoi decidere cosa fare della tua vita, se crollare o rialzarti, tu cosa farai?

leggi tutto
Marco Marmiroli

Marco Marmiroli

Ciao! Mi chiamo Marco Marmiroli ho 37 anni e ho scritto un Romanzo Thriller: MADLEY. Il libro attualmente è in campagna crowdfunding con bookabook, parla di una cittadina chiamata appunto Madley nella quale accadono cose un po’ strane e dove vivono personaggi un po’ “border Line” compresa la protagonista Doroty, una biondina un po’ particolare.

leggi tutto
Gaia Valeria Patierno

Gaia Valeria Patierno

L’intervista di oggi ha come protagonista una scrittrice di romanzi fantasy con un tocco dark horror e thriller in una commistione di generi che raggiunge l’obiettivo di toccare nel profondo l’animo del lettore, mettendolo davanti a delitti e violenze crudeli e apparentemente insensate. Apparentemente, perché alla fine laddove c’è il Male, quello con la M maiuscola, ogni dolore acquista un senso. Ecco una breve presentazione:

leggi tutto
Letizia Sebastiani

Letizia Sebastiani

Cosa accade quando una criminologa mette mano alla penna? O, più prosaicamente, mette le dita sulla tastiera di un computer? Ebbene nasce un thriller, due per la verità, in cui un uomo, detenuto per l’omicidio della moglie, cerca di ricostruire a posteriori, in un diario, tutti gli eventi che l’hanno portato a quella situazione. A partire da uno strano simbolo rosso sulla parete di casa.

leggi tutto
Anna Castellazzi, Matteo Mainardi e Maria Paola Molinari

Anna Castellazzi, Matteo Mainardi e Maria Paola Molinari

La sfida di oggi ci porta a intervistare tre autori che hanno scritto un libro per bambini, rivolto alle scuole, ai docenti e al meraviglioso mestiere dell’insegnante. Si parla di musica, ma lo si fa con un tono leggero, da fiaba e a noi non resta che leggere le testimonianze di tre docenti d’eccezione e della loro esperienza come scrittori e come professori.

leggi tutto
J.L. Goodwell

J.L. Goodwell

L’autore di oggi è J.l Goodwell che risponderà alle nostre domande su memoria e ricordo, ma che si presterà anche a presentarci il mondo dei Beta Reader, al quale è dedicato un articolo nel blog che esplora il mondo dei professionisti che girano intorno all’editoria. Intanto godiamoci un estratto del suo fantasy.

leggi tutto
Ivana Tomasetti

Ivana Tomasetti

Oggi abbiamo con noi Ivana Tomasetti, autrice del romanzo storico Il Monaco Nero di Wulmer, che ci farà seguire le vicende di un monaco e della sua vendetta. Per lei ci sono le famose sei domande per penetrare nella memoria e nel ricordo. Intanto leggiamo un estratto.

leggi tutto
Andrea Ferrari

Andrea Ferrari

Le fatidiche sei domande sulla memoria e il vissuto, vengono oggi poste ad Andrea Ferrari, autore di Veleno, un libro che sprofonda nel baratro della dipendenza da farmaci e droghe e ci porta a seguire le vicende di un ragazzo giunto al fondo del pozzo nero di solitudine e dipendenza. Eccone un estratto:

leggi tutto
Marco Fedele

Marco Fedele

Cosa accade quando la morte giunge in un piccolo paese isolato, all’apparenza tranquillo? E’ quello che racconta Marco Fedele nel suo romanzo Il Bar, edito da Dark Zone edizioni…

leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi